Storia dell'Ente
Nel modello di sito web dedicato a Province e Regioni, è prevista una pagina specifica per la presentazione dell’Ente.
Last updated
Was this helpful?
Nel modello di sito web dedicato a Province e Regioni, è prevista una pagina specifica per la presentazione dell’Ente.
Last updated
Was this helpful?
La pagina di introduzione e di presentazione consente di offrire al cittadino una panoramica dell’Ente, raccontando la sua storia e richiamando alcuni contenuti presenti all'interno del sito.
Per modificare la pagina di presentazione, spostati nella sezione "Amministrazione" (1) e collocati nella pagina corretta (2)
Come redattore puoi impostare e modificare il layout della pagina di presentazione, richiamando in vari blocchi alcuni dei contenuti presenti sul sito.
Nel campo "Layout", attiva il layout di Desing Italia (1) e clicca su "Imposta layout" (2)
Il layout è composto da blocchi che puoi aggiungere scegliendoli dal menù a tendina (1) e poi cliccando su "Aggiungi blocco" (2).
I blocchi che puoi utilizzare sono:
Puoi spostare i blocchi cliccando sulle icone a forma di freccia (1) e puoi cancellarli cliccando sull'icona a forma di cestino (2).
Per espandere un blocco e configurarlo, clicca sulle frecce a destra del tipo di blocco.
Una volta espanso il blocco, puoi modificare il nome (1) e il tipo di visualizzazione (2)
Le tipologie di visualizzazione possono essere diverse da blocco a blocco.
Questo blocco ti permette di aggiungere un solo contenuto presente sul sito web.
Clicca sul pulsante "Aggiungi elemento" (1) e cerca il contenuto da chiamare tra le pagine del sito o tramite funzione di ricerca per parola chiave (2).
Una volta trovato il contenuto, clicca su "Aggiungi".
Questo blocco ti permette di richiamare un massimo di 15 contenuti, provenienti anche da pagine diverse del sito.
Clicca sul pulsante "Aggiungi elemento" (1) e cerca il contenuto da chiamare tra le pagine del sito o tramite funzione di ricerca per parola chiave (2).
Una volta trovato il contenuto, clicca su "Aggiungi".
Con le liste manuali puoi anche indicare il numero di elementi per riga.
La lista paginata ti permette di indicare una pagina del sito, di cui verranno mostrati i contenuti presenti.
Clicca sul pulsante "Scegli l'origine" (1) e cerca la pagina da chiamare spostandoti tra le pagine del sito o cercandola tramite funzione di ricerca per parola chiave (2).
Una volta trovato il contenuto, clicca su "Aggiungi".
Quando usi una lista paginata puoi indicare:
il numero di elementi per pagina (1);
il numero di elementi per riga (2);
il tipo di contenuto da includere (3);
l'ordinamento dei contenuti (4);
l'argomento dei contenuti da includere (5).
Dal menù del redattore, clicca su "Modifica" per procedere alla .
;
;
.