Schede informative dei servizi dell'Ente
Nella sezione "Servizi" il cittadino dispone delle schede informative dei servizi messi a disposizione dal Comune
Vai alla sezione "Servizi"
Per creare un Servizio pubblico collocati nella sezione "Servizi" e procedi alla creazione del contenuto.

Indica il titolo del servizio
Specifica poi il nome del servizio (max. 60 caratteri).

Successivamente, inserisci la descrizione breve del servizio per un massimo di 255 caratteri

Specifica lo stato del servizio
Devi specificare se il servizio è attivo, disattivato o in fase di sviluppo.
Nel caso in cui il servizio non sia disponibile per i cittadini ("In fase di sviluppo" o "Servizio non attivo"), devi indicarne il motivo ("Motivo dello stato")

Indica la tematica del servizio
Seleziona la tematica del servizio dal menù ad albero.

Descrivi i destinatari
Indica i gruppi di utenti che possono fare richiesta del servizio selezionando prima di tutto la categoria di destinatari previsti.

Successivamente, inserisci una descrizione completa dei destinatari, indicando in modo specifico i requisiti necessari e le condizioni da soddisfare per richiedere l'attivazione del servizio.

Esponi la procedura
Spiega come deve fare un cittadino per richiedere l'attivazione del servizio.

Descrivi cosa bisogna presentare
Elenca le cose necessarie per l'attivazione del servizio.

Puoi anche creare una relazione tra il Servizio pubblico e un Documento nel campo "Modulistica"

Specifica tempi e scadenze
Definisci i tempi e le scadenze del servizio o i giorni massimi di attesa per l'ottenimento dell'output del servizio creando una relazione con un intervallo di tempo (1) o indicando manualmente i giorni massimi di attesa (2).

Per pubblicare la scheda del servizio, almeno uno di questi due campi deve essere compilato
Indica gli importi da pagare
Nel caso in cui il servizio preveda il pagamento di un importo indica il tipo di spesa e l'importo che i cittadini devono affrontare cliccando su "Aggiungi riga" e compilando i campi richiesti.

Specifica i canali di attivazione
Crea una relazione tra il contenuto e un Canale di erogazione del servizio per mettere in relazione il servizio pubblico con il suo canale di attivazione.

Creare un canale di attivazione
Nel caso in cui il Comune faccia uso di gestionali o servizi pubblicati su siti esterni, crea un nuovo canale di erogazione cliccando su "Crea canale di erogazione del servizio".

Dopo aver aggiunto il nome ("Funzione del canale") e la descrizione breve, incolla la URL al servizio esterno nel campo "Valore del canale"

Indica i punti di contatto e l'ufficio responsabile
Crea due relazioni tra il contenuto, un Punto di contatto e un'Unità organizzativa o un'Organizzazione per specificare i contatti a disposizione dei cittadini e l'ufficio responsabile del servizio

Pubblica il contenuto
Dopo aver compilato i campi richiesti, pubblica il contenuto sul sito web.

Last updated
Was this helpful?