📚
Opencity Italia
Manuale OpenCity Italia Sito web istituzionale v.3
Manuale OpenCity Italia Sito web istituzionale v.3
  • Introduzione
  • Primi passi
    • Accesso al sistema e attribuzione permessi
    • Il menù redattore
  • Configurazione piattaforma
    • Scegliere il colore del tema
    • Personalizzare header e footer
    • Gestione privacy, cookie e dichiarazione di accessbilità
    • Gestione SEO e Analytics
  • Funzioni generali
    • Creare un nuovo contenuto
    • Modificare un contenuto
    • Pubblicare un contenuto
    • Creare relazioni tra contenuti
    • Gestire le bozze
    • Spostare un contenuto
    • Copiare un contenuto
    • Eliminare un contenuto
    • Nascondere un contenuto
    • Ripristinare la versione precedente di un contenuto
    • Ordinare un elenco di contenuti
  • Funzioni avanzate
    • Gestire il calendario degli eventi
    • Gestire la trasparenza
    • Configurare i feed RSS
    • Moderare i contenuti del sito
    • Tradurre i contenuti del sito
    • Gestire la newsletter dell'Ente
    • Personalizzare gli Argomenti del sito
  • LINEE GUIDA
    • Testi e linguaggio
    • Utilizzare le immagini
  • Comuni
    • Il modello di sito comunale
      • Gestire organigramma (uffici e organi di governo, enti e fondazioni)
      • Gestire persone e ruoli (personale amministrativo e politici)
      • Pubblicare e aggiornare Documenti
      • Pubblicare dataset
      • Comunicare le novità
      • Gestire gli eventi
      • Gestire i luoghi
      • Configurare le schede informative dei servizi
      • Personalizzare homepage
      • Gestire le funzioni di contatto e FAQ
      • Gestire la customer satisfaction
      • Gestire i progetti
  • Province e Regioni
    • Il modello di sito provinciale e regionale
      • Storia dell'Ente
      • Organigramma dell'Ente
      • Personale e politici dell'Ente
      • Documenti dell'Ente
      • Dati e statistiche dell'Ente (Dataset)
      • Avvisi e comunicati dell'Ente
      • Eventi e manifestazioni dell'Ente
      • Luoghi e sedi amministrative dell'Ente
      • Schede informative dei servizi dell'Ente
      • Progetti pubblici dell'Ente
      • Lavorare nell'Ente (Concorso pubblico)
      • Domande frequenti e liste di FAQ
      • Gestione dei feedback dei cittadini
Powered by GitBook
LogoLogo

Opencity Labs

  • Sito web
  • Product page

Developers Italia

  • Sito web
  • Area personale e Servizi Digitali

Documentazione Opencity Italia

On this page
  • Vai alla sezione "Amministrazione"
  • Crea un luogo
  • Tipo di luogo
  • Indica l'indirizzo del luogo
  • Specifica l'orario di apertura della sede
  • Creare un orario
  • Pubblica il contenuto

Was this helpful?

Export as PDF
  1. Province e Regioni
  2. Il modello di sito provinciale e regionale

Luoghi e sedi amministrative dell'Ente

All'interno di "Amministrazione", il cittadino dispone di una pagina dedicata alle sedi dei vari uffici o a luoghi di interesse dell'Ente

PreviousEventi e manifestazioni dell'EnteNextSchede informative dei servizi dell'Ente

Last updated 14 days ago

Was this helpful?

Vai alla sezione "Amministrazione"

Per creare una sede o un luogo di interesse, spostati nella sezione "Amministrazione" (1) e scegli la voce di secondo livello "Luoghi" (2). Una volta qui, procedi alla (3)

Crea un luogo

Per prima cosa inserisci il titolo, che sia semplice e comprensibile per il cittadino (max. 60 caratteri).

Tipo di luogo

Indica il tipo di luogo che stai creando. Scegli sempre quella più specifica possibile, non fermarti mai alla tipologia generale.

Per indicare il tipo di luogo, cercalo nel menù ad albero (1) e poi clicca sulla tipologia che vuoi indicare (2).

In alternativa, puoi cercare la tipologia di evento tramite barra di selezione e poi cliccare sulla tipologia.

Indica l'indirizzo del luogo

Colloca geograficamente il luogo sul territorio, ricercando l'indirizzo tramite mappa.

Il sistema deriva le coordinate geografiche (indirizzo, latitudine e longitudine) che poi vengono utilizzate per collocare il luogo su mappa e per restituire un link al luogo su OpenStreetMaps.

Specifica l'orario di apertura della sede

Creare un orario

Quando crei un nuovo orari devi indicare:

  • titolo (in modo tale che sia distinguibile dagli altri);

  • date di inizio e fine validità.

Una volta indicate queste informazioni, clicca su "Salva" in basso a destra.

Una volta creato, puoi configurare ulteriormente l'intervallo di tempo cliccando sull'icona a forma di matita e inserire in dettaglio i giorni di valitidà (1) ed eventuali giorni di chiusura (2).

Pubblica il contenuto

Come redattore puoi indicare l'orario di apertura del luogo creando una relazione tra il contenuto e un intervallo di tempo (1) oppure (2).

Una volta compilati i campi obbligatori, puoi sul sito web.

pubblicare il contenuto
creandone uno
creazione del contenuto