Ripristinare la versione precedente di un contenuto
Il redattore dispone di due funzioni di ripristino di una versione archiviata di un contenuto.
Last updated
Was this helpful?
Il redattore dispone di due funzioni di ripristino di una versione archiviata di un contenuto.
Last updated
Was this helpful?
Nel sistema OpenCity, ogni contenuto creato viene memorizzato come "oggetto". Ad esempio, un avviso è un oggetto, un luogo è un oggetto, un account utente è un oggetto, e così via.
Quando si crea un nuovo oggetto, viene assegnato un numero di versione (es.: 1). Quando si modifica l'oggetto, viene assegnato un nuovo numero di versione (es.: 2, 3 etc...). Sia l'originale che le nuove versioni dell'oggetto vengono memorizzate.
Grazie ad un sistema di controllo delle versioni, è possibile ripristinarne una precedente. Solo un numero limitato di versioni di ciascun oggetto viene memorizzato nel database; il sistema quindi memorizza, oltre alla versione pubblicata, un massimo di 10 versioni archiviate.
Il redattore può ripristinare una versione archiviata del contenuto:
;
.
Nel , il redattore clicca su "Altro" e poi su "Amministra versioni".
Anche in questo caso il redattore visualizza l'elenco di tutte le versioni create. L'ultima in elenco, però, non sarà quella pubblicata ma una versione in bozza, dato che siamo passati per la schermata di modifica del contenuto.
In questo modo accede ad un elenco con tutte le versioni dell’oggetto. Le versioni precedenti sono indicate in stato "Archiviata" (1); l'ultima in elenco è sempre la versione pubblicata (2). Per ripristinare una versione archiviata, il redattore clicca sulla funzione di “” collocata a destra (3).
Il redattore accede così alla e crea una nuova versione dell’oggetto, che diventerà quella pubblicata.
Durante la , il redattore clicca sulla funzione "Amministra versioni" collocata in alto a destra.
Anche in questo caso, per ripristinare una versione archiviata, il redattore clicca sulla funzione di "" collocata sulla destra e accede alla .