Gestire organigramma (uffici e organi di governo, enti e fondazioni)

All'interno della sezione "Amministrazione" il cittadino ha a disposizione l'organigramma dell'Ente, con una pagina dedicata a ciascuna unità organizzativa.

Vai alla sezione "Amministrazione"

Collocati nella sezione "Amministrazione" (1) e scegli in quale voce di secondo livello creare il contenuto (2).

Scegli una sotto-sezione

Le sotto-sezioni a disposizione sono:

  • Organi di governo;

  • Aree amministrative;

  • Uffici;

  • Enti e fondazioni.

Con gli ultimi aggiornamenti della piattaforma, in "Organi di governo" sono state aggiunte le seguenti pagine del sito:

  • Commissioni consiliari;

  • Gruppi consiliari;

  • Consulte;

  • Circoscrizioni;

  • Consigli di quartiere.

Queste pagine vengono installate in stato "Privato", quindi il redattore deve eventualmente impostarle come pubbliche.

Crea un'unità organizzativa

Dopo aver scelto una delle categorie previste, procedi alla creazione del contenuto.

Inserisci il nome della struttura, che sia semplice e di facile comprensione per il cittadino (max. 60 caratteri).

Successivamente, compila la descrizione breve del contenuto. Per essere efficace, la descrizione breve non deve superare i 160 caratteri.

Indica il tipo di organizzazione

Indica la tipologia di struttura organizzativa che stai creando. Scegli sempre quella più specifica possibile, non fermarti mai alla tipologia generale ("Struttura amministrativa" o "Struttura politica").

Per indicare il tipo di organizzazione, cercalo nel menù ad albero (1) e poi clicca sulla tipologia che vuoi indicare (2)

In alternativa, puoi cercare la tipologia di organizzazione tramite barra di selezione e poi cliccare sulla tipologia.

Con l'aggiunta delle nuove pagine in "Organi di governo", sono state aggiunte le voci alle tipologie di organizzazione:

  • Gruppo consiliare;

  • Assessorato;

  • Consulta;

  • Consiglio di circoscrizione;

  • Commissione di circoscrizione;

  • Circoscrizione;

  • Consiglio di quartiere.

Indica le competenze della struttura

Elenca o descrivi le competenze dell'unità organizzativa che stai creando.

Indica la struttura di livello superiore

Puoi indicare la struttura organizzativa da cui dipende quella che stai creando. Per farlo crea una relazione con un'altra Unità organizzativa.

Indica la sede

Devi specificare la sede fisica della struttura che stai creando. Per farlo crea una relazione con un Luogo.

Indica i contatti

Per specificare i punti di contatto della struttura, crea una relazione tra l'oggetto e un Punto di contatto.

Persone appartenenti alla struttura

Puoi configurare le persone appartenenti all'Unità organizzativa che stai creando tramite la gestione dei ruoli amministrativi e politici.

Una volta configurati i ruoli, è possibile ordinare le persone che compongono la struttura per:

  • nome della persona;

  • tipo di ruolo;

  • priorità.

Pubblica il contenuto

Una volta compilati i campi obbligatori, pubblica il contenuto sul sito web.

Last updated

Was this helpful?