📚
Opencity Italia
Manuale OpenCity Italia Sito web istituzionale v.3
Manuale OpenCity Italia Sito web istituzionale v.3
  • Introduzione
  • Primi passi
    • Accesso al sistema e attribuzione permessi
    • Il menù redattore
  • Configurazione piattaforma
    • Scegliere il colore del tema
    • Personalizzare header e footer
    • Gestione privacy, cookie e dichiarazione di accessbilità
    • Gestione SEO e Analytics
  • Funzioni generali
    • Creare un nuovo contenuto
    • Modificare un contenuto
    • Pubblicare un contenuto
    • Creare relazioni tra contenuti
    • Gestire le bozze
    • Spostare un contenuto
    • Copiare un contenuto
    • Eliminare un contenuto
    • Nascondere un contenuto
    • Ripristinare la versione precedente di un contenuto
    • Ordinare un elenco di contenuti
  • Funzioni avanzate
    • Gestire il calendario degli eventi
    • Gestire la trasparenza
    • Configurare i feed RSS
    • Moderare i contenuti del sito
    • Tradurre i contenuti del sito
    • Gestire la newsletter dell'Ente
    • Personalizzare gli Argomenti del sito
  • LINEE GUIDA
    • Testi e linguaggio
    • Utilizzare le immagini
  • Comuni
    • Il modello di sito comunale
      • Gestire organigramma (uffici e organi di governo, enti e fondazioni)
      • Gestire persone e ruoli (personale amministrativo e politici)
      • Pubblicare e aggiornare Documenti
      • Pubblicare dataset
      • Comunicare le novità
      • Gestire gli eventi
      • Gestire i luoghi
      • Configurare le schede informative dei servizi
      • Personalizzare homepage
      • Gestire le funzioni di contatto e FAQ
      • Gestire la customer satisfaction
      • Gestire i progetti
  • Province e Regioni
    • Il modello di sito provinciale e regionale
      • Storia dell'Ente
      • Organigramma dell'Ente
      • Personale e politici dell'Ente
      • Documenti dell'Ente
      • Dati e statistiche dell'Ente (Dataset)
      • Avvisi e comunicati dell'Ente
      • Eventi e manifestazioni dell'Ente
      • Luoghi e sedi amministrative dell'Ente
      • Schede informative dei servizi dell'Ente
      • Progetti pubblici dell'Ente
      • Lavorare nell'Ente (Concorso pubblico)
      • Domande frequenti e liste di FAQ
      • Gestione dei feedback dei cittadini
Powered by GitBook
LogoLogo

Opencity Labs

  • Sito web
  • Product page

Developers Italia

  • Sito web
  • Area personale e Servizi Digitali

Documentazione Opencity Italia

On this page
  • Il modello per Province e Regioni
  • La gestione dei contenuti
  • Tradurre i contenuti del sito

Was this helpful?

Export as PDF
  1. Province e Regioni

Il modello di sito provinciale e regionale

OpenCity Italia mette a disposizione un modello di sito web dedicato alle Province e alle Regioni.

PreviousGestire i progettiNextStoria dell'Ente

Last updated 7 days ago

Was this helpful?

Il modello per Province e Regioni

Il modello è stato sviluppato utilizzando il Design System .italia e utilizza alcuni componenti Bootstrap Italia per il miglioramento dell'esperienza d'uso e dell'accessibilità

La progettazione dell’architettura informativa è stata basata sul del Dipartimento della Trasformazione Digitale, con condivide diverse interfacce e funzioni.

Il modello di sito web per Province e Regioni sarà presto disponibile tra i quelli pubblicati su .

La gestione dei contenuti

Il modello di sito per Province e Regioni permette di gestire diverse funzioni, tra cui:

Tradurre i contenuti del sito

Il modello di sito web per Province e Regioni mette a disposizione dei redattori la funzione di gestione multilingua dei contenuti pubblicati.

la gestione dell', con indicazione delle ;

la pubblicazione di schede dedicate al ;

l' ricoperti dalle persone che compongono l'Ente;

la pubblicazione di , e ;

la configurazione delle ;

la condivisione di e ;

la gestione delle e dei .

Tramite questo modulo, i redattori possono configurare e gestire la delle informazioni presenti sul sito web.

organigramma dell'Ente
sedi di competenza
personale amministrativo e ai politici
documenti
concorsi
progetti
schede informative dei servizi
eventi
notizie
Domande frequenti (FAQ)
feedback anonimi
Modello Comuni
Developers Italia
organizzazione dei ruoli
traduzione automatica