Il modello di sito comunale

OpenCity Italia mette a disposizione un modello di sito web dedicato ai Comuni italiani.

Il modello per i Comuni

OpenCity Italia mette a disposizione una piattaforma demo basata sul Modello Comuni di Designers Italia.

Il sito web di un Comune è una rappresentazione formale di che cos’è e cosa fa un Comune italiano.

L’accesso a questo sistema di conoscenza è governato da:

  • un sistema di navigazione che si esprime attraverso il menĂą di navigazione primario per Sezioni;

  • un sistema di navigazione secondario per Argomenti, frutto di una classificazione corretta dei contenuti;

  • un sistema di ricerca che consente all'utente di effettuare una ricerca libera e di filtrare e ordinare i risultati;

Gli aggiornamenti del modello

Il sistema è stato oggetto di modellazione da parte di Presidenza del Consiglio nel 2019.

Nel 2022 il Modello di sito web comunale ha avuto un aggiornamento le cui principali novitĂ  sono:

I Content type

Il cuore del sito web di un Comune è rappresentato da alcune entità, dette "content type", ciascuna dotata di specifiche caratteristiche.

I principali content type presenti su un sito web comunale sono:

Struttura, layout e funzioni

Il sito web di un Comune ha una struttura estremamente rigida governata dal design e dall’architettura dei contenuti definita dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale.

Tutte le funzioni previste sono già disponibili nel sistema e non sono previste personalizzazioni né della struttura né della navigazione, ma solo dei contenuti del sito.

Sono disponibili alcuni moduli aggiuntivi che secondo la nostra esperienza consentono normalmente di coprire tutte le esigenze aggiuntive.

Struttura di un sito comunale

Un sito web comunale è suddiviso in quattro voci di primo livello, dette "Sezioni", che compongono il menù di navigazione primario del sito e che sono:

  • Amministrazione;

  • NovitĂ ;

  • Servizi;

  • Vivere il Comune.

Per ognuna di queste sezioni sono previsti degli specifici content type, che non possono essere creati altrove.

Last updated

Was this helpful?