📚
Opencity Italia
Manuale OpenCity Italia Sito web istituzionale v.3
Manuale OpenCity Italia Sito web istituzionale v.3
  • Introduzione
  • Primi passi
    • Accesso al sistema e attribuzione permessi
    • Il menù redattore
  • Configurazione piattaforma
    • Scegliere il colore del tema
    • Personalizzare header e footer
    • Gestione privacy, cookie e dichiarazione di accessbilità
    • Gestione SEO e Analytics
  • Funzioni generali
    • Creare un nuovo contenuto
    • Modificare un contenuto
    • Pubblicare un contenuto
    • Creare relazioni tra contenuti
    • Gestire le bozze
    • Spostare un contenuto
    • Copiare un contenuto
    • Eliminare un contenuto
    • Nascondere un contenuto
    • Ripristinare la versione precedente di un contenuto
    • Ordinare un elenco di contenuti
  • Funzioni avanzate
    • Gestire il calendario degli eventi
    • Gestire la trasparenza
    • Configurare i feed RSS
    • Moderare i contenuti del sito
    • Tradurre i contenuti del sito
    • Gestire la newsletter dell'Ente
    • Personalizzare gli Argomenti del sito
  • LINEE GUIDA
    • Testi e linguaggio
    • Utilizzare le immagini
  • Comuni
    • Il modello di sito comunale
      • Gestire organigramma (uffici e organi di governo, enti e fondazioni)
      • Gestire persone e ruoli (personale amministrativo e politici)
      • Pubblicare e aggiornare Documenti
      • Pubblicare dataset
      • Comunicare le novità
      • Gestire gli eventi
      • Gestire i luoghi
      • Configurare le schede informative dei servizi
      • Personalizzare homepage
      • Gestire le funzioni di contatto e FAQ
      • Gestire la customer satisfaction
      • Gestire i progetti
  • Province e Regioni
    • Il modello di sito provinciale e regionale
      • Storia dell'Ente
      • Organigramma dell'Ente
      • Personale e politici dell'Ente
      • Documenti dell'Ente
      • Dati e statistiche dell'Ente (Dataset)
      • Avvisi e comunicati dell'Ente
      • Eventi e manifestazioni dell'Ente
      • Luoghi e sedi amministrative dell'Ente
      • Schede informative dei servizi dell'Ente
      • Progetti pubblici dell'Ente
      • Lavorare nell'Ente (Concorso pubblico)
      • Domande frequenti e liste di FAQ
      • Gestione dei feedback dei cittadini
Powered by GitBook
LogoLogo

Opencity Labs

  • Sito web
  • Product page

Developers Italia

  • Sito web
  • Area personale e Servizi Digitali

Documentazione Opencity Italia

On this page
  • Commentare la chiarezza informativa
  • Gestire le valutazioni anonime
  • Analizzare le recensioni
  • Esaminare i punteggi
  • Analizzare le pagine
  • Visualizzare i servizi digitali
  • Esaminare l'utilizzo del widget

Was this helpful?

Export as PDF
  1. Province e Regioni
  2. Il modello di sito provinciale e regionale

Gestione dei feedback dei cittadini

Il cittadino può valutare in maniera anonima la chiarezza informativa delle pagine del sito e dei servizi digitali.

PreviousDomande frequenti e liste di FAQ

Last updated 18 days ago

Was this helpful?

Commentare la chiarezza informativa

In tutte le pagine del sito ad accesso libero è presente un widget che consente al cittadino di valutare la chiarezza informativa della pagina o di un servizio attribuendo un punteggio e rispondendo ad una domanda.

Il cittadino può commentare la risposta indicata.

Gestire le valutazioni anonime

Valutazioni e punteggi vengono raccolti in un file gestito da OpenCity Italia, che lo fornisce su richiesta dell'Ente.

Il file si compone di cinque fogli:

Il file è composto da altri tre fogli ("Webpages"; "Configurazioni"; "Dati") che vegnono nascosti perché contenenti dati grezzi che potrebbero creare confusione al redattore. Eventualmente, possono essere resi nuovamente visibili.

Puoi basarti sulle recensioni e i punteggi inviati tramite widget per aggiornare periodicamente i contenuti del sito web.

Analizzare le recensioni

Nel foglio "Recensioni", suddivisi per pagine web, trovi i commenti inseriti dai cittadini tramite widget ("Nota libera"). In questa pagina viene indicato anche il punteggio ("Valutazione") e la data di inserimento del commento.

Esaminare i punteggi

In "Pagine del sito" trovi elencate le pagine del sito per URL e titolo. Per ogni pagina è indicato il numero di valutazioni ricevute e la media delle valutazioni inviate dai cittadini negli ultimi dodici mesi.

Analizzare le pagine

In "Analisi per pagina" puoi visualizzare i dati di una singola pagina del sito che avrai scelto tramite la voce "Scegli una pagina".

Dopo aver indicato la pagina, puoi visualizzarne il numero di valutazioni inviate dai cittadini e la media delle valutazioni.

La media delle valutazioni non è disponibile (n/a) se:

  • non ci sono valutazioni per quella pagina;

  • ci sono poche valutazioni per quella pagina.

Visualizzare i servizi digitali

In "Servizi digitali" trovi elencati tutti i servizi digitali che hanno ricevuto almeno una valutazione al termine del loro utilizzo negli ultimi dodici mesi.

Esaminare l'utilizzo del widget

In "Quanto è usato Satisfy?" trovi indicato, mese per mese, il numero di volte in cui è stato utilizzato il widget.

Per i servizi, viene dedicata una riga a servizio; per il sito web, invece, è riservata una singola riga.

Le valutazioni anonime dei cittadini possono essere usate per aggiornare periodicamente i contenuti del sito web.

;

;

;

;

.

La struttura del foglio è identica a quella di "".

Recensioni
Pagine del sito
Pagine del sito
Analisi per pagina
Servizi digitali
Quando è usato Satisfy?