Visualizzazione automatica dei contenuti in Amministrazione Trasparente
Alcune pagine di Trasparenza sono impostate per visualizzare automaticamente alcuni contenuti pubblicati all'interno del sito:

Il campo "Regole di rappresentazione dei dati", indica la tipologia di contenuto che deve essere richiamata dal sito e l'ordinamento che questi contenuti devono avere all'interno della pagina di trasparenza.

Le regole di rappresentazione giĂ presenti sono:
"Atti generali/Riferimenti normativi su organizzazione e attivitĂ ": tutti i documenti di tipologia "Statuto" e "Regolamento";
Atti generali/Codice disciplinare e codice di condotta: tutti i documenti di tipologia "Disciplinare";
Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo/Titolari di incarichi politici di cui all'art.14, co.1, del d.lgs n. 33/2013: tutte le persone che hanno un ruolo attivo come “Sindaco” oppure un ruolo attivo presso la Giunta e il Consiglio comunale;
Articolazione degli uffici: tutte le organizzazioni di tipologia “Ufficio”;
Telefono e posta elettronica: tutti i punti di contatto delle unitĂ organizzative di tipo "Ufficio";
Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice: tutte le persone che hanno ruolo attivo “Segretario generale” o “Segretario comunale”;
Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali): tutte le persone che hanno un ruolo attivo, di tipo “incarico dirigenziale”;
Dirigenti cessati: tutte le persone che hanno un ruolo scaduto, di tipo “incarico dirigenziale”;
Posizioni organizzative: tutte le persone che hanno un ruolo attivo, di tipo “posizione organizzativa”;
Tutti i documenti di tipologia “Bando di concorso”;
Provvedimenti organi indirizzo politico: tutti i documenti di tipologia “Deliberazione” (o sotto-tipologie);
Provvedimenti dirigenti: tutti i documenti di tipologia “Determinazione” (o sotto-tipologie);
Bilancio preventivo: tutti i documenti di tipologia “Bilancio preventivo”;
Bilancio consuntivo: tutti i documenti di tipologia “Bilancio consuntivo”;
Gestire le regole di rappresentazione dei dati
La modifica delle regole di rappresentazione dei dati implica una buona conoscenza da parte del redattore del linguaggio query ("filters", "order_by", "group_by"...), generalmente standard, e degli attributi del contenuto, che invece possono cambiare in base alla classe di contenuto che viene richiamata.
I redattori abilitati possono configurare le regole di rappresentazione dei dati, compilando il campo apposito tramite una query durante la creazione o la modifica di una Pagina di Trasparenza


Last updated
Was this helpful?