Configurare le schede informative dei servizi forniti dalla ASL
Nella sezione "Servizi e prestazioni", il cittadino dispone delle schede informative dei servizi messi a disposizione dall'Azienda Sanitaria.
Vai alla sezione "Servizi e prestazioni"
Collocati nella sezione "Servizi e prestazioni" (1) e procedi alla creazione del contenuto (2).

Per prima cosa, indica la tipologia di servizio che stai creando.

Successivamente, indica il titolo del servizio (max. 255 caratteri)

Indica lo stato del servizio
Devi specificare se il servizio è attivo, disattivato o in fase di sviluppo.
Nel caso in cui il servizio non sia disponibile per i cittadini ("In fase di sviluppo" o "Servizio non attivo"), devi indicarne il motivo ("Motivo dello stato")

Descrivi il contenuto
Inserisci una descrizione sintetica che spieghi con chiarezza il tipo di servizio che stai creando.

Indica che cosa serve
Elenca le cose necessarie per l'attivazione del servizio. Puoi anche creare una relazione tra il Servizio pubblico e un Documento nel campo "Modulistica"

Nel campo "Cos'è" della pagina omonima, puoi inserire una descrizione completa del servizio.

Esponi la procedura
Crea una relazione con il content type "Come fare per" per spiegare la procedura che gli utenti devono seguire.

Spiega come accedere al servizio
Inserisci le indicazioni che gli utenti devono seguire per accedere al servizio. Se si tratta di un servizio digitale o attivabile su canali esterni, crea una relazione tra il contenuto e un Canale digitale.

Creare un canale di attivazione
Clicca su "Crea canale di erogazione del servizio" per creare un canale digitale da associare al contenuto.

Per creare un canale di attivazione, devi indicare:
la funzione del canale (1);
una descrizione breve del canale (2);
la URL di attivazione (3).

Specifica i tempi di attesa
Indica le tempistiche necessarie per usufruire del servizio.

Indica gli importi da pagare
Aggiungi una descrizione dei costi previsti dal servizio e elenca tutti quelli previsti cliccando su "Aggiungi righe".

Indica la struttura in cui viene erogato il servizio
Crea una relazione tra il contenuto e un'Unità organizzativa-Struttura per indicare le strutture, sportelli fisici o totem in cui servizio viene erogato.

Specifica gli orari
Inserisci l'orario in cui è possibile usufruire del servizio creando una relazione tra il contenuto e un intervallo di tempo (1) oppure creandone uno (2)

Creare un orario
Quando crei un nuovo orari devi indicare:
titolo (in modo tale che sia distinguibile dagli altri);
date di inizio e fine validità ;
gli orari di apertura;
la stagionalità ;
eventuali periodi di chiusura.
Una volta indicate queste informazioni, clicca su "Salva" in basso a destra.

Indica i punti di contatto
Crea una relazione tra il contenuto e un Punto di contatto per indicare i contatti del servizio.

Descrivi i destinatari
Descrivi a chi è rivolto il servizio e, se utile, classifica il contenuto tramite le pagine Utente.

Indica l'ufficio responsabile
Crea una relazione tra il contenuto e un'Unità organizzativa-Struttura per indicare l'ufficio responsabile del servizio.

Pubblica il contenuto
Una volta compilati i campi obbligatori, pubblica il contenuto sul sito web.

Last updated
Was this helpful?