Il moderatore degli eventi

Il moderatore è l'utente della piattaforma che si occupa di creare i contenuti e moderare l'attività delle organizzazioni

Accedere alla piattaforma

Per accedere alla piattaforma, il moderatore clicca su "Accedi" in alto a destra (1) e inserisce le credenziali per l'accesso (2). In caso di primo accesso o di modifica password, può usare il link "Hai dimenticato la password?" (3)

Impostare la piattaforma

Per accedere alle impostazioni della piattaforma, il moderatore clicca sul nome del proprio utente in alto a destra (1) e poi sulla voce "Settings" (2).

Informazioni generali

Nella sezione "Generali", il moderatore può:

  • personalizzare nome, titolo, sottotitolo, logo e favicon

  • aggiungere un Apple touch icon e gestire l'URL all’amministrazione afferente;

  • configurare FAQ, Privacy, Termini di utilizzo e Informazioni sull’utilizzo dei cookie;

  • popolare il testo del footer e i contatti;

  • gestire le voci di menù ed eventuali canali social.

Configurazioni

Nella sezione "Configurazioni", il moderatore può decidere:

  • se attivare la modalità collaborativa (con la modalità collaborativa le associazioni possono accedere tramite le proprie credenziali e inserire i propri eventi all’interno del calendario) (1);

  • se abilitare la registrazione delle associazioni (prevede che le associazioni possano registrarsi in autonomia tramite un pulsante “Registra associazione”) (2);

  • se abilitare la moderazione (la moderazione prevede che ogni contenuto - evento o associazione - venga convalidato da un moderatore prima di essere pubblicato) (3);

  • se abilitare un indirizzo email per il destinatario unico; se questo campo viene popolato, tutte le notifiche di moderazione verranno inviate solo all’indirizzo che è stato inserito (4).

Homepage

Nella sezione "Homepage", il moderatore può:

  • gestire gli eventi o i calendari tematici in evidenza creando una relazione tra un evento o un calendario tematico;

  • gestire titolo e sottotitolo del banner;

  • gestire il testo dei widget “Rubrica associazioni”, “Programma” e “Partecipa”.

Eventi

Nella sezione "Eventi", il moderatore può:

  • gestire la collocazione geografica di default degli Eventi;

  • nascondere le iniziative dal calendario;

  • modificare il tipo di visualizzazione del calendario;

  • abilitare le visualizzazioni degli Eventi a Calendario, Griglia e Mappa.

Moderatori

Alla voce "Moderatori", puoi gestire i moderatori presenti sulla piattaforma: qui è possibile creare nuovi utenti (1) e modificare quelli esistenti (2);

Argomenti

Alla voce "Argomenti", puoi gestire gli argomenti utilizzati: qui è possibile creare nuovi argomenti (1) e modificare quelli esistenti (2)

Luoghi

Alla voce "Luoghi", puoi configurare i luoghi presenti sulla piattaforma: qui è possibile creare nuovi luoghi (1), modificare quelli esistenti (2) e indicarli come scelti dalla redazione (3);

Punti di contatto

Alla voce "Contatti" puoi configurare i contatti delle associazioni: qui è possibile modificare i contatti;

Calendari tematici

Alla voce "Calendari tematici", puoi configurare i calendari tematici: qui è possibile creare nuovi calendari tematici (1) e modificare quelli esistenti (2);

Immagini

Alla voce "Immagini", puoi gestire le immagini caricate sulla piattaforma: qui è possibile modificare (1) o eliminare (2) quelle esistenti.

Creare un evento

Il moderatore può creare un evento:

  • cliccando sulla voce "Gestisci eventi" dal nome in alto a destra (1) e poi su "Crea nuovo evento" (2);

  • cliccando sul pulsante "Crea nuovo evento" presente nelle pagine del sito;

In questo modo, il moderatore procede alla creazione di un evento.

Durante la creazione, nella pagina "Cos'è" puoi indicare l'iniziativa di cui fa parte l'evento creando una relazione con un altro Evento. Lato utente, gli eventi che fanno parte dell'iniziativa vengono visualizzati sotto la voce "Appuntamenti".

Moderare gli eventi

Se la moderazione è attiva, il moderatore può effettuare la moderazione degli eventi inseriti dalle associazioni, tramite il cruscotto accessibile dal pulsante “Gestisci eventi” dal nome in alto a destra.

Nella dashboard di moderazione, il moderatore può:

  • cercare un evento specifico;

  • filtrare gli eventi per tipologia (1), periodo (2) e luogo (3)

Dopo aver trovato l'evento da moderare, il moderatore clicca su "Dettaglio" (1) e cambia lo stato in "accettato" o "rifiutato" (2).

Gestire le associazioni

Il moderatore può gestire le associazioni tramite il cruscotto accessibile dal pulsante “Gestisci organizzazioni” dal nome in alto a destra.

Facendo così accede alla dashboard delle organizzazioni, dove può:

  • creare una nuova organizzazione;

  • scaricare la lista delle organizzazioni in formato .csv;

  • effettuare la moderazione delle associazioni che si sono registrate tramite la piattaforma (se la registrazione delle associazioni e la moderazione sono attive). Il moderatore clicca su "Dettaglio" (1) e cambia lo stato dell'associazione (2)

  • modificare le associazioni, cliccando su "Dettaglio" (1) e poi su "Modifica" (2).

Creare un programma eventi

Il moderatore può inoltre creare un programma eventi tramite l’interfaccia accessibile dal pulsante “Gestisci programma in pdf” dal nome in alto a destra.

Il redattore clicca su "Crea programma eventi" e indica:

  • il nome, sottotitolo e descrizione del programma;

  • le date di inizio e fine;

  • il codice QR.

Modificare un programma eventi

Il moderatore può modificare un programma già creato cliccando su "Dettagli" (1) e poi su "Modifica" (2). È possibile aggiungere un nuovo evento al programma cliccando direttamente su "Aggiungi nuovo evento" (3).

Last updated

Was this helpful?