Ripristinare la versione precedente di un contenuto

Il redattore dispone di due funzioni di ripristino di una versione archiviata di un contenuto.

Ogni volta che crei o modifichi un contenuto produci una versione dell'oggetto; quella precedente viene archiviata.

Il sistema tiene conto delle ultime 10 versioni pubblicate per ogni oggetto e permette al redattore di ripristinarne una precedente.

Puoi ripristinare una versione archiviata di un contenuto:

Ripristinare una versione da menù del redattore

Nel menù del redattore, clicca su "Altro" e poi su "Amministra versioni".

In questo modo accedi all'elenco delle ultime dieci versioni dell’oggetto. Le versioni precedenti sono indicate in stato "Archiviata" (1); l'ultima in elenco è sempre la versione pubblicata (2).

Nell'elenco il redattore visualizza gli utenti che hanno creato le versioni precedenti. È possibile ripristinare anche le versioni create da altri redattori.

Per ripristinare una versione archiviata, il redattore clicca sulla funzione di “Copia” collocata a destra.

Il redattore accede così alla modifica del contenuto e crea una nuova versione dell’oggetto, che diventerà quella pubblicata.

Ripristinare la versione durante la modifica del contenuto

Durante la modifica del contenuto, il redattore clicca sulla funzione "Amministra versioni" collocata in alto a destra.

Anche in questo caso il redattore visualizza l'elenco di tutte le versioni create. L'ultima in elenco, però, non sarà quella pubblicata ma una versione in bozza, dato che siamo passati per la schermata di modifica del contenuto.

Anche in questo caso, per ripristinare una versione archiviata, il redattore clicca sulla funzione di "Copia" collocata sulla destra e accede alla modifica della versione che sta ripristinando.

Last updated

Was this helpful?