Traduzione automatica dei contenuti

L'Ente può disporre di una funzione di traduzione automatica dei contenuti del sito.

La gestione della traduzione automatica dei contenuti sulla piattaforma è resa possibile dall'integrazione con il connettore DeepL e dall'attivazione delle API dedicate.

Accedere alle impostazioni del traduttore

Nel menù del redattore, clicca su "Traduci" (1) e seleziona la voce "Settings" (2).

Attivare la traduzione automatica per i contenuti

All'interno delle impostazioni, seleziona le classi di contenuto per cui attivare la traduzione automatica; una volta fatto, clicca su "Salva" in basso a destra.

In questo modo, quando un redattore del sito pubblica un nuovo contenuto, viene automaticamente creata una versione tradotta.

Tradurre automaticamente un singolo contenuto

Nel caso in cui non sia stata configurata la traduzione automatica di alcune classi di contenuto, il redattore clicca su "Traduci" (1) nel menù del redattore e sceglie dall'elenco la lingua in cui vuole tradurre il contenuto (2).

Disattivare la traduzione automatica del singolo contenuto

È possibile annullare la traduzione automatica del singolo contenuto durante la creazione o la modifica di quest'ultimo disattivando l'apposita funzione.

Analizzare le traduzioni in attesa

Per visualizzare le traduzioni in attesa, vai alle impostazioni del traduttore automatico e clicca su "Pending translations".

Questa sezione mostra i contenuti in attesa di traduzione automatica. Per forzare la traduzione di un singolo elemento, clicca su "Traduci".

Ultimo aggiornamento

È stato utile?