Licenze di utilizzo delle immagini
Un fattore fondamentale da considerare quando si utilizzano le immagini è la loro licenza di utilizzo
Sul sito comunale i dati, documenti, immagini e informazioni devono essere pubblicati con licenza aperta.
In applicazione del principio open by default e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito devono essere taggati con la licenza CC-BY 4.0.
Il redattore deve sempre specificare la corretta licenza di utilizzo dell'immagine:
se la licenza è CC-Creative Commons o Pubblico Dominio, puoi utilizzare liberamente l’immagine specificando la stessa licenza originaria;
se la licenza è proprietaria ma l’immagine è liberamente utilizzabile (es.: Unsplash) , puoi utilizzarla indicando come tipologia di licenza “Licenza proprietaria” e come Fonte della licenza l’url al sito web da cui è stata presa l’immagine;
se l’immagine è coperta da copyright e hai acquisito il diritto di pubblicarla, puoi pubblicarla specificando tipo di licenza e autore;
se l’immagine è coperta da copyright o se non si hanno queste informazioni (licenza e autore), non pubblicare l’immagine;
è sempre obbligatorio indicare l'autore dell'immagine.
Immagini create dall'Ente o da un dipendete comunale
La licenza suggerita da indicare è CC-BY 4.0 e dovremo indicare il Comune come autore

Immagini create da un fotografo dell'Ente
La licenza in questo caso deve essere fornita da chi ha prodotto l'immagine: potrà essere una licenza proprietaria o una licenza aperta. L'Ente deve verificare che tra i diritti di utilizzo sia incluso quello di pubblicare foto online.
Come autore andrà indicato il fotografo o l'agenzia di comunicazione a cui l'Ente si è appoggiato.
Immagini scaricate dal web
Non utilizzare un'immagine di cui non conosci la licenza di utilizzo
In questo caso la prima cosa di cui dobbiamo tener conto è il fatto che non tutte le immagini disponibili online sono liberamente utilizzabili.
Ad esempio, se utilizziamo Google dovremo assicurarci che le immagini che stiamo cercando abbiamo una licenza creative commons, tramite la voce Strumenti/Diritti di utilizzo: dopo aver inserito il tema dell'immagine (1), clicco sulla voce "Immagini" (2) e poi su "Strumenti" (3). Infine, clicca su "Diritti di utilizzo" (4) e seleziona le immagini con licenza "Creative commons".
In alternativa, possiamo scaricarle da archivi di immagini gratuite, come Unsplash e Pexels.
In ogni caso, verifichiamo sempre il tipo di licenza sul sito proprietario (solitamente viene indicata accanto all'immagine o in sezioni specifiche, spesso denominate "Licenza"). Da qui possiamo verificare anche il nome dell'autore.
In caso di immagini recuperate dal web, dobbiamo indicare anche la fonte, da indicare durante la creazione dell'immagine.

Last updated
Was this helpful?