Attribuzione dei permessi
Il redattore deve disporre dei permessi corretti per poter gestire i contenuti del sito
Durante la creazione di un redattore, l'amministratore indica le sezioni in cui il redattore può gestire i contenuti presenti.

Gestire gli utenti
Questa funzione viene non è attiva di default ma deve essere richiesta dall'Ente.
Normalmente, viene attivata per le utenze dei partner o del CED.
Esiste un permesso avanzato, chiamato "Gestione accessi redazione", che consente di modificare il sistema di permessi e di creare nuove utenze.

Modificare il sistema di permessi
Dal menù redattore, clicca su "Amministra" e poi su "Gestione accessi redazione".

Per attribuire o togliere permessi, clicca su una delle specifiche voci di editor (es. Editor Homepage)

Creare nuovi utenti
Clicca sull'icona di aggiunta collocata in alto a destra.

Per creare un nuovo utente, devi indicare:
nome e cognome del funzionario;
nome utente;
indirizzo mail.
Per confermare la creazione, accetta i termini di utilizzo (1) e poi clicca su "Salva" (2).

Visualizzare lo storico delle attività dell'utente
Cliccando sull'icona a forma di ingranaggio sotto il nome dell'utente, puoi visualizzare lo storico delle sue attività riguardanti la gestione dei contenuti, disponibile alla voce "Ultime azioni"


Last updated
Was this helpful?