Le pratiche digitali
L'attivazione di un servizio digitale comporta la compilazione da parte del cittadino di una richiesta online composta da moduli e sezioni diverse.
Last updated
Was this helpful?
L'attivazione di un servizio digitale comporta la compilazione da parte del cittadino di una richiesta online composta da moduli e sezioni diverse.
Last updated
Was this helpful?
Un operatore visualizza una per i servizi a cui è stato abilitato e ha la possibilità di .
Aprendo una pratica, l'operatore ha la possibilità di gestire in un unico ambiente l'insieme delle attività necessarie alla gestione. In particolare visualizza:
Iter della pratica: tutti gli stati di lavorazione che la pratica ha attraversato fino a quel momento;
le ultime pratiche inviate dall'utente: un elenco con le pratiche inviate di recente dall'utente. Se abilitato al servizio, può prenderle in carico cliccando sul titolo.
i dati generali della pratica: l'identificativo associato alla pratica ("Numero richiesta"), la data di presentazione ("Richiesta presentata il") e il numero di protocollo ("Protocollo").
il modulo compilato della pratica;
gli allegati: gli allegati inviati dall'utente. Clicca sull'icona di download per scaricare il file;
i dati di protocollazione;
Le pagine dedicate a protocollo, pagamenti, bolli e appuntamenti sono presenti nella pratica solo se configurati all'interno del servizio
i : le notifiche inviate all'utente e quelle inoltrate dal cittadino
Le interazioni con il avvengono in seguito a:
i effettuati dal cittadino o richiesti dall'operatore;
i bolli pagati dal cittadino o inoltrati dall'operatore ;
gli integrati nel servizio;