Che cos'è e come attivare un servizio digitale?
Servizi pubblici digitali
Last updated
Was this helpful?
Servizi pubblici digitali
Last updated
Was this helpful?
Un servizio pubblico è un'interazione tra un utente e l'ente, orientata a mettere a disposizione dell'utente un beneficio. Un servizio è composto da una serie di passaggi sequenziali lungo un percorso. Quando alcuni di questi passaggi possono essere effettuati online si parla di servizi digitali per il cittadino.
Il cittadino entra in contatto e attiva un servizio digitale attraverso:
una , disponibile per ciascun servizio all'interno della sezione "Servizi" del sito web;
un', a cui accede tramite autenticazione con SPID o CIE e in cui può recuperare le richieste inoltrate in precedenza;
un , che può contenere un link per compiere un'azione successiva, come completare una pratica o .
Durante l'attivazione di un servizio digitale, il cittadino compila una pratica on line composta da più moduli e sezioni; alcune di questi sono comuni a tutti i servizi, altri, invece, sono presenti solamente in alcuni (es. uno step di pagamento).
Attraverso un servizio digitale, infine, il cittadino può effettuare una serie di azioni diverse, come richiederne l', ma anche la oppure effettuare un (grazie all'integrazione con pagoPA), scambiare messaggi con l'ente o prenotare un appuntamento. Nuove funzionalità vengono progressivamente rese disponibili mano a mano che la piattaforma evolve per rispondere ai bisogni degli enti.
Tutte queste azioni possono essere fatte comodamente da casa oppure in mobilità, attraverso lo smartphone. Usando modalità di interazione moderne e veloci, si semplifica l'accesso degli utenti ai servizi pubblici.