Configurare l'integrazione con PDND

Per maggiori informazioni riguardo l'attivazione e l'integrazione con PDND, ti rimandiamo ai seguenti materiali:

Attualmente, l'erogazione di dati certificati tramite PDND è possibile per i nested form:

  • OC - Figli;

  • OC - Coniuge;

  • OC - Genitori;

  • OC - Residenza (archetipo);

  • OC - Nucleo familiare.

Una volta abilitata l'integrazione con PDND, clicca su "Impostazioni" e accedi alla sezione "Impostazioni della dashboard"

In questa sezione puoi:

Crea un client

Clicca su "Crea nuovo client" per procedere alla creazione del client.

Inserisci il nome e alla voce "Ambiente" seleziona la voce "Produzione"

Copia la chiave pubblica che viene generata.

Nell'ultima parte, inserisci il Client ID e il KID generati sul sito della PDND.

Abilita gli e-service

Una volta configurato il client, clicca su "Abilita" per abilitarlo alla fruizione di uno degli e-service disponibili.

Successivamente, incolla il purpose ID che hai trovato nella sezione di configurazione della PDND.

Modifica un client

Nella pagina di integrazione con la PDND, clicca su "Modifica client e e-services" per modificare un client.

Modificando un client puoi procedere all'abilitazione degli e-services.

Imposta un client come predefinito

Clicca sull'icona a forma di stella per impostare uno dei client in elenco come predefinito.

Elimina un client

Nella pagina di integrazione con la PDND, clicca sull'icona a forma di cestino per cancellare uno dei client in elenco.

Last updated

Was this helpful?