Catalogo Comuni
Labs mette a disposizione dei Comuni che ne fanno richiesta un catalogo di servizi progettati con cura secondo le Linee guida di design dei servizi digitali per la PA e il CAD (Codice dell'Amministrazione Digitale).
Il catalogo dei servizi è ordinato per aree e tocca tutti i principali ambiti, permettendo una navigazione chiara e immediata delle varie opzioni messe a disposizione da OpenCity Labs per rispondere alle esigenze specifiche dei Comuni.
Tutti i servizi del catalogo sono disponibili solo su richiesta.
Relazione con il pubblico e interazione con gli utenti
Questo paragrafo mette a disposizione una serie di strumenti che hanno un impatto diretto sulla relazione con i cittadini e che coinvolgono in modo trasversale tutti gli uffici dell’ente. Per questo motivo, il sistema favorisce una gestione integrata, riducendo la frammentazione e portando alla diffusione di standard basati su strumenti digitali che aggiungono velocità ed efficacia all’attività dell’ente.
Prenotare un appuntamento in Comune
Il sistema di prenotazione appuntamenti è uno strumento essenziale per la gestione ordinata dell’accesso agli sportelli comunali mediante appuntamento, con il relativo codice univoco.
Il back office supporta le funzioni di ricerca di un appuntamento, modifica o cancellazione, creazione di un nuovo appuntamento, mentre le API del servizio facilitano eventuali integrazioni con strumenti di gestione degli sportelli (cd. “eliminacode”).
Gli enti che utilizzano il sito web OpenCity possono inoltre attivare una versione avanzata, che sfrutta l’integrazione con il catalogo dei servizi per accompagnare l’utente verso la scelta del servizio di cui ha bisogno e della sede in cui ottenere l’appuntamento.
Richiedere l’uso di una sala comunale
Accanto al sistema di prenotazione degli appuntamenti si colloca il sistema di prenotazione di sale comunali, utile a governare l’accesso a risorse che l’ente mette a disposizione della comunità .
Il servizio accompagna l’utente nella scelta del giorno, dello slot che intende prenotare e consente anche la prenotazione di più slot definendo i relativi importi, se previsti. La fase di pagamento può essere contestuale alla prenotazione, oppure avvenire in fase di approvazione della richiesta (se la prenotazione è soggetta ad approvazione).
Un percorso specifico è dedicato alla prenotazione delle sale per matrimoni in modo da accompagnare i nubendi nella fase di scelta e valutazione della sala, di successiva prenotazione e pagamento dell’importo previsto.
Presentare una richiesta di accesso agli atti
L’accesso agli atti governa, nelle sue diverse forme di accesso civico, generalizzato e documentale, le richieste di accesso a documenti di ogni tipologia, comprese le materie di tipo edilizio, consentendo di assegnarle automaticamente ai diversi uffici e protocollando in modo automatico.
Oltre alle tradizionali funzioni di export in csv e via API, è disponibile una integrazione con Google Sheets che permette di ottenere una dashboard e un report integrato degli accessi agli atti, facilitando il monitoraggio.
Gli enti che utilizzano il sito web di OpenCity possono usare la funzione Dataset per collegare la dashboard e automatizzare la pubblicazione delle informazioni sul web, prive dei dati personali.
Un help desk dedicato
L’evoluzione dei servizi di richiesta di assistenza e di segnalazione disservizi ha portato alla creazione di una piattaforma di help desk in modo da affrontare in modo più robusto la gestione dei flussi di segnalazione e richiesta di informazioni che negli enti è sempre frammentato, problematico e poco efficiente. L’uso del telefono e della email, privo di un gestionale, impedisce all’ente di standardizzare le procedure, disporre degli strumenti di monitoraggio e di controllo, gestire adeguatamente tutti i processi che prevedono il coinvolgimento di più persone o richiedono una gestione asincrona.
Il sistema prevede che segnalazioni e richieste di informazioni possano essere inviate dagli utenti via web, con una web app che ottimizza la fruizione attraverso lo smartphone, per esempio geolocalizzando l’utente per facilitare l’invio di una segnalazione in mobilità . Sulla base della tipologia di richiesta o di segnalazione (personalizzabile), il ticket viene classificato; se lo specifico argomento non è gestito dal Comune, l’utente viene avvisato e riceve le istruzioni su dove inviare la richiesta. Sulla base dell’argomento della richiesta, i ticket possono essere assegnati automaticamente a specifici uffici mentre un ufficio centrale (ad es. l’URP) continua a monitorare le segnalazioni o riprenderle in carico nei casi in cui sia di sua competenza fornire una risposta.
Viene inoltre utilizzato dal centralino dell’ente o da punti di contatto telefonici interni alle aree/uffici comunali per poter gestire le richieste ricevute al telefono, inserirle velocemente a sistema (anche in forma di bozza) e assegnarle per competenza in base alle necessità .
Tutte le richieste di informazioni e le segnalazioni sono gestite all’interno di OpenCity attraverso un back office dedicato, che permette all’operatore di ordinarle per priorità , assegnarle ad un altro operatore per competenza, aggiungere note e chiuderle (lo stato dei ticket infatti prevede l’utilizzo di fasi specifiche come “aperta” o “chiusa” invece di quelle abitualmente utilizzate per le pratiche), accedere rapidamente al catalogo dei servizi dove trova la knowledge base più indicata per fornire risposte ai cittadini.
Oltre alle tradizionali funzioni di export in csv e via api, è disponibile una integrazione con Google Sheets che permette di ottenere una dashboard e un report delle richieste di informazioni e delle segnalazioni, classificate per tipologia, consentendo il monitoraggio. Gli enti che utilizzano il sito web di OpenCity possono infine usare la funzione dataset del sito per collegare la dashboard e automatizzare la pubblicazione delle informazioni sul web, prive dei dati personali.
Raccolta e candidature di progetti e idee per la cittĂ
Cultura e tempo libero
Demografici
Anagrafe e stato civile
Elettorali
DisponibilitĂ a svolgere la funzione di scrutatore
Anagrafe e stato civile
DisponibilitĂ a svolgere la funzione di Presidente di seggio
Anagrafe e stato civile
Cimiteriali
Concessione cimiteriale
Anagrafe e stato civile
MobilitĂ , territorio e polizia locale
MobilitĂ
Ambiente e territorio
Attivazione della TARI
Tributi, finanze e contravvenzioni
Esecuzione di lavori rumorosi
Ambiente
Politiche sociali
Richiesta interventi educativi a domicilio
Salute, benessere e assistenza
Richiesta assistenza domiciliare
Salute, benessere e assistenza
Richiesta di accesso a un centro specializzato
Salute, benessere e assistenza
Richiesta trasporto sociale
Salute, benessere e assistenza
Registro assistenti alla persona (badanti)
Salute, benessere e assistenza
Richiesta di affidamento familiare di minori
Salute, benessere e assistenza
Presentazione progetti per i giovani e gestione del processo di valutazione
Cultura e tempo libero
Presentazione progetti per il sociale e gestione del processo di valutazione
Salute, benessere e assistenza
Agevolazione canone idrico
Tributi, finanze e contravvenzioni
Cultura, sport e attivitĂ ludiche
Eventi e manifestazioni culturali e sportive
Autorizzazione per manifestazione culturale o sportiva
Cultura e tempo libero
Iscrizione a un evento a posti limitati
Cultura e tempo libero
Concessione di un contributo per una manifestazione
Cultura e tempo libero
Concessione temporanea di occupazione suolo pubblico per manifestazioni ed eventi
Cultura e tempo libero
Rilascio tesserino attivitĂ di hobbista
Cultura e tempo libero
Sport e cultura
Domanda di rilascio di contributi per un'associazione culturale o sportiva
Cultura e tempo libero
Prenotazione/concessione in uso di spazi per attivitĂ culturali o sportive
Cultura e tempo libero
Iscrizione centri diurni anziani
Cultura e tempo libero
Iscrizione alla ludoteca
Cultura e tempo libero
Iscrizione alla biblioteca
Cultura e tempo libero
Presentazione progetti per i giovani e gestione del processo di valutazione
Cultura e tempo libero
Iscrizione ai centri estivi
Cultura e tempo libero
Servizi scolastici
Domanda di iscrizione alla scuola dell'infanzia con accettazione del posto assegnato
Educazione e formazione
Altri
Dichiarazione distribuzione volantini e persone circolanti con cartelli
Tributi, finanze e contravvenzioni
Last updated
Was this helpful?