Gli errori più comuni da evitare

  • lavorare al di fuori di un piano di realizzazione dei servizi e non sapere quante risorse (tempo) sia possibile dedicare al servizio su cui si sta lavorando. Perdere di vista l'obiettivo generale di digitalizzare tutti i servizi dell'ente

  • progettare e sviluppare senza avere chiaro in mente quale sia l'obiettivo e in generale non avere obiettivi e aspettative condivise con i colleghi, tenendo conto della necessità di bilanciare qualità e costi di realizzazione

  • non dare importanza adeguata all'adozione degli standard (sapendo comunicare ai colleghi i vantaggi in termini di qualità, tempi di realizzazione, solidità delle soluzioni adottate). Dedicare troppo tempo a personalizzazioni che non aggiungono valore significativo

  • non conoscere a sufficienza il catalogo, dedicando tempo prezioso a "reinventare la ruota" quando si potrebbe partire da servizi già pronti ed allocare diversamente il proprio tempo

  • fare modifiche direttamente in produzione anziché clonare il servizio per modificarlo in sicurezza. Mettere in produzione un servizio senza averne testato i flussi adeguatamente.

Last updated

Was this helpful?