Integrare un servizio digitale con i pagamenti

Entrambi i metodi di pagamento previsti sono configurabili in sezioni dedicate del servizio.

Configurare un pagamento tramite pagoPA

Accedi alla scheda "Pagamenti" del servizio (1) e specifica la tipologia di pagamento (2):

Le tipologie previste sono:

  • immediato: l'utente effettua il pagamento durante la compilazione della pratica;

  • posticipato: l'operatore inoltra la richiesta di pagamento durante l'accettazione della pratica.

Scegliendo la tipologia "immediato" si attiva anche la funzione di richiesta di pagamento posticipata.

Una volta scelta la tipologia, indica l'importo previsto dal servizio.

Infine, abilita uno degli intermediari di pagamento in elenco (1) e configura i parametri previsti (2).

Configurare un importo dinamico

Per inserire un importo dinamico, inserisci un campo textfield all'interno del modulo e attiva la funzione hidden.

Nella sezione API del componente, alla voce "Property Name" inserisci "payment_amount".

Successivamente, collocati nella sezione "Data", disattiva la funzione "Clear value when hidden" (1) e alla voce "Calulated Value" inserisci il codice JavaScript di calcolo (2).

Ad esempio, in un servizio con esenzioni di pagamento, puoi configurare il pagamento dinamico in modo tale che i richiedenti aventi diritto di esenzione non paghino nulla, mentre tutti gli altri paghino 15 euro.

if (data.exempt) {
  value = 0;
} else {
  value = 15;
}

Personalizzare la causale di pagamento

La causale di pagamento è normalmente composta dall'identificativo della pratica e dal codice fiscale del richiedente.

Per personalizzare il valore della causale di pagamento, inserisci un campo text field e attiva la funzione hidden.

Nella sezione API del componente, alla voce "Property Name" inserisci "payment_description".

Indica il numero massimo di caratteri alla voce "Maximum Length" della sezione "Validation".

Successivamente, disattiva la funzione "Clear value when hidden" nella sezione "Data" (1) e alla voce "Calculated value" inserisci il codice JavaScript di personalizzazione della causale (2).

Ad esempio, in un servizio di richiesta di sepoltura di un defunto, puoi configurare la causale di pagamento in modo tale che, se il richiedente è un parente, riporti nome e cognome del richiedente; in tutti gli altri casi, deve riportare nome e cognome sia del richiedente sia del beneficiario.

if (["parente"].includes(data.for_whom)) {
  value = `Diritti di segreteria per l'autorizzazione alla sepoltura per ${data.applicant.data.completename.data.name} ${data.applicant.data.completename.data.surname}`
} else {
  value = `Diritti di segreteria per l'autorizzazione alla sepoltura di ${data.applicant.data.completename.data.name} ${data.applicant.data.completename.data.surname} per ${data.beneficiary.data.given_name} ${data.beneficiary.data.family_name}`
}

Eventualmente, puoi inserire la causa personalizzata nel campo "Default value" della sezione "Data".

Configurare un pagamento in bolli

Accedi alla scheda "Bolli" del servizio (1) e aggiungi uno o più bolli (2).

Dopo averli aggiunti, configura i bolli indicando:

  • causale e identificativo;

  • importo;

  • fase di immissione.

Last updated

Was this helpful?