SSO mediante oAuth2
Opencity Italia integra l'autenticazione Spid/CIE mediante il componente dedicato OpenLogin, dialogando con esso con protocollo oAuth2. Lo stesso componente può essere usato da altri applicativi.
Last updated
Was this helpful?
Opencity Italia integra l'autenticazione Spid/CIE mediante il componente dedicato OpenLogin, dialogando con esso con protocollo oAuth2. Lo stesso componente può essere usato da altri applicativi.
Last updated
Was this helpful?
Una autenticazione con SSO tra Opencity Italia e un applicativo in uso allo stesso Ente può essere agevolmente realizzata se può essere garantito il supporto per il protocollo .
Vediamo uno schema generale degli attori in gioco:
Vediamo un flusso di autenticazione di un cittadino che fa login prima sull'area personale e successivamente sull'applicativo di terze parti:
L'applicativo di terze parti dovrà essere dotato di un opportuno client oAuth2. Ipotiziamo che le url coinvolte siano le seguenti e mostriamo una tipica configurazione del client.
Per attivare un nuovo client è necessario fornire:
La URL da autorizzare come redirct uri del client
La URL di logout
L'attivazione comprende i seguenti dati