Autenticazioni
Last updated
Was this helpful?
Last updated
Was this helpful?
La piattaforma è integrata con sistemi di autenticazione sviluppati sia da OpenCity Labs che da diversi partner ed enti locali. In questa pagina si descrivono i vari metodi di autenticazione e le configurazioni per abilitarli.
✅ Supportato
❌ Non supportato
Di seguito sono descritte le integrazioni supportate con sistemi di terze parti e non che possono essere configurate lato cittadino
✅
❌
✅
✅
✅
❌
Questo metodo di autenticazione sfrutta l'utilizzo del micro servizio nel quale può essere configurato il singolo tenant. Il micro servizio si interfaccia direttamente con i sistemi di autenticazione Agid tramite SAML per quanto riguarda Spid Utilizzai invece il nuovo sistema di federazione Oidc con il ministero degli interni per quanto riguarda CIE La piattaforma comunica con il micro servizio tramite client Oauth 2
Le configurazioni necessarie da inserire nel file delle istanze per ogni singolo tenant sono:
Dove: servizi.comune.bugliano.pi.it è una url di esempio di un'istanza della piattaforma login.comune.bugliano.pi.it è una url di esempio di un'istanza sul micro servizio OpenLogin
✅
❌
✅
✅
✅
❌
Le configurazioni necessarie da inserire nel file delle istanze per ogni singolo tenant sono:
Dove: servizi.comune.bugliano.pi.it è una url di esempio di un'istanza della piattaforma cas-server.it è una url di esempio di un server CAS
✅
✅
✅
✅
✅
❌
Le configurazioni necessarie da inserire nel file delle istanze per ogni singolo tenant sono:
Dove: servizi.comune.bugliano.pi.it è una url di esempio di un'istanza della piattaforma arpa-server.it è una url di esempio del sistema di autenticazione Arpa
✅
✅
✅
✅
❌
Le configurazioni necessarie da inserire nel file delle istanze per ogni singolo tenant sono:
Dove: servizi.comune.bugliano.pi.it è una url di esempio di un'istanza della piattaforma
✅
✅
✅
✅
❌
Questo metodo di autenticazione sfrutta l'utilizzo di OIDC per interfacciarsi al sistema di autenticazione sviluppato da Trentino Digitale per la Provincia Autonoma di Trento
Le configurazioni necessarie da inserire nel file delle istanze per ogni singolo tenant sono:
Dove: servizi.comune.bugliano.pi.it è una url di esempio di un'istanza della piattaforma
✅
✅
✅
✅
✅
❌
Le configurazioni necessarie da inserire nel file delle istanze per ogni singolo tenant sono:
Dove: servizi.comune.bugliano.pi.it è una url di esempio di un'istanza della piattaforma firenzesmart-server.it è una url di esempio del sistema di autenticazione Firenze Smart
✅
✅
✅
✅
✅
✅
Le configurazioni necessarie da inserire nel file delle istanze per ogni singolo tenant sono:
Dove: servizi.comune.bugliano.pi.it è una url di esempio di un'istanza della piattaforma login.comune.bugliano.pi.it è una url di esempio di un'istanza sul micro servizio OpenLogin
✅
✅
✅
✅
✅
✅
Le configurazioni necessarie da inserire nel file delle istanze per ogni singolo tenant sono:
Dove: servizi.comune.bugliano.pi.it è una url di esempio di un'istanza della piattaforma login.comune.bugliano.pi.it è una url di esempio di un'istanza sul micro servizio OpenLogin
✅
✅
✅
✅
✅
❌
Le configurazioni necessarie da inserire nel file delle istanze per ogni singolo tenant sono:
Dove: servizi.comune.bugliano.pi.it è una url di esempio di un'istanza della piattaforma mycivis-server.it è una url di esempio del sistema di autenticazione My Civis
✅
✅
✅
✅
✅
❌
Le configurazioni necessarie da inserire nel file delle istanze per ogni singolo tenant sono:
Dove: servizi.comune.bugliano.pi.it è una url di esempio di un'istanza della piattaforma
✅
❌
❌
❌
❌
❌
Le configurazioni necessarie da inserire nel file delle istanze per ogni singolo tenant sono:
Dove: servizi.comune.bugliano.pi.it è una url di esempio di un'istanza della piattaforma
Le configurazioni necessarie da inserire nel file delle istanze per ogni singolo tenant sono:
Dove: servizi.comune.bugliano.pi.it è una url di esempio di un'istanza della piattaforma
Di seguito sono descritte le integrazioni supportate con sistemi di terze parti e non che possono essere configurate lato operatori.
Questi meccanismi di autenticazione abilitano il login alla risorsa esterna ma non si occupano della configurazione dei permessi dell'operatore appena entrato. La configurazione dei permessi è delegata all'intervento degli amministratori
Le configurazioni necessarie da inserire nel file delle istanze per ogni singolo tenant sono:
Dove: servizi.comune.bugliano.pi.it è una url di esempio di un'istanza della piattaforma
Questo metodo di autenticazione sfrutta l'utilizzo del sistema di autenticazione .
Questo metodo di autenticazione sfrutta l'utilizzo del sistema di autenticazione sviluppato dalla regione Toscana La piattaforma comunica tramite il sistema di autenticazione tramite client Oauth 2
Questo metodo di autenticazione sfrutta l'utilizzo del micro servizio per interfacciarsi al sistema di autenticazione sviluppato dalla Provincia Autonoma di Trento
Questo metodo di autenticazione sfrutta l'utilizzo del sistema di autenticazione sviluppato da Silfi Spa La piattaforma comunica tramite il sistema di autenticazione tramite client Oauth 2
Questo metodo di autenticazione sfrutta l'utilizzo del micro servizio nel quale può essere configurato il singolo tenant. Il micro servizio si interfaccia direttamente con l'Idp di MyID Veneto sviluppato da regione Veneto tramite SAML La piattaforma comunica con il micro servizio tramite client Oauth 2
Questo metodo di autenticazione sfrutta l'utilizzo del micro servizio nel quale può essere configurato il singolo tenant. Il micro servizio si interfaccia direttamente con l'Idp di sviluppato dalla Regione Friuli Venezia Giulia tramite SAML La piattaforma comunica con il micro servizio tramite client Oauth 2
Questo metodo di autenticazione sfrutta l'utilizzo del sistema di autenticazione sviluppato dalla Provincia Autonoma di Bolzano
Questo metodo di autenticazione sfrutta l'utilizzo del micro servizio per interfacciarsi al sistema di autenticazione Sirac sviluppato dal Comune di Genova
Questo metodo di autenticazione sfrutta l'utilizzo del sistema di autenticazione Deda login sviluppato da
Questo metodo di autenticazione sfrutta l'utilizzo del sistema di autenticazione . La piattaforma comunica tramite il sistema di autenticazione tramite client Oauth 2
Questo metodo di autenticazione sfrutta l'utilizzo del sistema di autenticazione . La piattaforma comunica tramite il sistema di autenticazione tramite client Oauth 2